
Elucubrazioni sul nome a parte, il taglio della Serie 1 Coupé è classicheggiante, con chiare citazioni alla 2002

Archiviato il "lato B", questa Serie 1 resta nei tratti somatici quella di sempre, con un muso importante e prominente, parafanghi dal bordo alto e squadrato e fiancate che alternano superfici concave e convesse. In una ipotetica foto di famiglia, spiccherebbe nettamente la versione top della gamma, la 135i, protagonista assoluta di questa prima prova. A caratterizzarla è la presenza di serie del pacchetto M Sport, offerto invece in opzione sulle altre 1 Coupé. Ne fanno parte uno spoiler anteriore più pronunciato con prese d’aria più voraci, una mascherina con i listelli del doppio rene cromati, minigonne più estese e un paraurti posteriore incattivito anche da terminali di scarico neri.
Tanta attenzione per l’aerodinamica, che porta anche alla presenza

Per il momento a farle compagnia in listino ci sono due versioni a gasolio, la 120d e la 123d, entrambe spinte da un motore due litri, nel primo caso con un turbo, nel secondo con due. La scheda tecnica della 120d parla di 177 cv, 350 Nm, 0-100 in 7,6 secondi, 228 km/h e 20,8 km/litro; quella della 123d recita invece 204 cv, 400 Nm, 0-100 in 7 secondi netti, 238 km/h e 19,2 km/litro.
Nessun commento:
Posta un commento