
L’abitacolo è sorprendentemente spazioso, con il pavimento piatto e le porte che si aprono ad angolo retto che regalano un’ulteriore sensazione di libertà di movimento. La plancia ha un disegno geometrico e moderno. Particolare è soprattutto la consolle centrale triangolare, nella cui parte sinistra è ben mimetizzato un vano portaoggetti a sviluppo verticale. La costruzione è semplice,

Quanto agli allestimenti, la versione base si chiama Sho e ha un prezzo di 8.530 euro, con una dotazione ridotta all’osso. Lo step successivo è la Hiro, venduta a 8.890 euro, con standard per esempio il sedile posteriore scorrevole, il volante regolabile in altezza e il computer di bordo. Ben più completa è infine la Taka, che a 11.590 euro offre di serie cinque airbag, i cerchi in lega, la radio CD, il controllo elettronico della stabilità VSC e il climatizzatore. Fino alla fine dell’anno, la Daihatsu ha comunque varato una campagna promozionale che vede il clima offerto gratis anche sulle Cuore Sho e Hiro.
Nessun commento:
Posta un commento