Saab Cabrio 150 e 210 cv - Difficile ripetere le forme e il carattere dell’antesignana ma, nel corso degli anni e delle generazioni, la Saab Cabriolet si è evoluta rafforzando sempre più l’idea originaria, quella della scoperta da tutti i giorni. E, con la terza generazione, la Saab Cabriolet ha guadagnato anche un telaio con una rigidità degna di tale nome in grado di sfruttare la potenza turbocompressa dei suoi motori.È un motore ideale per la 9-3 cabrio, dal funzionamento vellutato e signorile. Spinge bene dai 2000 giri in su e tira finché ha fiato: potrebbe avere un poco più di coppia tra 1000 e 2000 giri, per garantire un
a guida senza stress, con sorpassi facili senza scalare le marce. Si abbina molto bene al telaio della 9-3 cabriolet adatto alla guida soft-brillante, adatto a chi guida con piacere e senza rabbia.2.0T Aero Turbo e Aero sono paradigmi indissolubili dal marchio Saab. La versione di punta della 9-3 Cabriolet non si fa mancare né la grande potenza di un turbo cattivo né l’assetto sportivo. Il turbo è cattivo ma sa anche essere docile, distribuendo la sua coppia motrice anche ai regimi più bassi, con riprese pronte e facili. Spinge poi forte fino alla zona rossa quando si vogliono sostituire le prestazioni alla souplesse di guida.
Nessun commento:
Posta un commento