
Le sue dimensioni sono inabituali nell'universo delle grandi sportive: è lunga solo 4,28 m, ma la larghezza rilevante (1,90 m) e l'altezza ultra ridotta (1,25 m) le conferiscono malgrado tutto un profilo imponente. Il volume, però, non è niente senza le linee, che scorrendo morbide, lo delimitano e lo disegnano.
Il suo cofano interminabile scende verso il celebre scudo, incorniciato per l'occasione dai due «baffi» attrav

Un cuore a otto cilindri a V di 4,7 litri, collocato in posizione longitudinale anteriore. Niente da temere sul fronte delle prestazioni: i 450 cv a 7.000 giri/min avvicinano la 8C Competizione all'universo di una Porsche 911 Turbo (480 cv) o di una Ferrari F430 (490 cv)... Il piacere di guida a tutto sprint è garantito dalla coppia massima di 470 Nm a 4.750 giri/min (con l'80% disponibile da 2.000 giri/min), come pure dal regime massimo, fissato a 7.500 giri/min.
Può essere utilizzato nelle modalità Manuale-Normale; Manuale-Spor

La 8C Competizione non ha niente di un banale prodotto di consumo : solo 500 esemplari usciranno dalle catene, al prezzo di 100.000 euro. Un prezzo elevato in sé, ma piuttosto competitivo viste le prestazioni. Se questa bella avrà successo, Alfa Romeo avrà fatto un passo avanti verso le vette... e un passo fondamentale. Allora, veramente, la marca del Biscione potrà fare rotta verso la Baviera!
Nessun commento:
Posta un commento