
Anche la coppia del V8 AMG da 6,3 litri non teme confronti, raggiungendo il picco massimo di 600 Nm a 5.000 giri/min e segnando il vertice assoluto nel panorama di riferimento. Anche la curva di erogazione è di tutto rispetto: da 2.000 a 6.250 giri, infatti, il guidatore dispone di un valore sempre superiore a 500 Nm; un presupposto ideale per una vigorosa accelerazione a qualsiasi regime.
Tra i particolari punti di forza del V8 AMG figurano anche una potenza straordinaria ed un’eccellente capacità di ripresa ai bassi regimi; del resto, grazie alla sua elevata cilindrata, l’otto cilindri offre il 30% di coppia in più rispetto ad altri motori nella stessa categoria di potenza. La sorprendente agilità e la brillante risposta all’acceleratore derivano anche dal controllo elettronico dell’alimentazione di carburante. Inoltre, grazie al sound sportivo tipicamente AMG, messo a punto attraverso un’intensiva serie di test, questo otto cilindri made in Affalterbach offre l’inconfondibile piacere di un V8 aspirato ad elevate prestazioni ad ogni regime.
Per garantire un’ottimale resistenza alle sollecitazioni C 63 AMG dispone di un sistema di raffreddamento a liquido particolarmente efficiente e di un radiatore olio motore e cambio maggiorato. Dietro le grandi feritoie di ventilazione del paraurti anteriore AMG, i radiatori garantiscono temperature di esercizio sempre ideali, anche in condizioni estreme ed in pista.
Il cambio AMG SPEEDSHIFT PLUS 7G-TRONIC rappresenta il perfetto complemento alle eccezionali performance dell’otto cilindri. Grazie ai comandi al volante AMG ed a tre programmi di marcia, il cambio automatico a sette marce consente sia uno stile di guida estremamente sportivo che uno più orientato al comfort. Selezionabili tramite un apposito pulsante sulla consolle centrale, i programmi “S” (Sport), “C” (Comfort) e “M” (Manuale) offrono diffe

Anche l’asse posteriore a bracci multipli si presenta drasticamente rielaborato: una carreggiata più ampia di dodici millimetri, insieme ad una maggiore campanatura, concorrono a garantire performance ancora più elevate in curva. Semiassi e giunti rinforzati contribuiscono ad aumentare la resistenza alle sollecitazioni, completando le misure adottate per il retrotreno di C 63 AMG.
Una novità a bordo della C 63 AMG: ESP® a 3 stadi con funzione Sport
C 63 AMG è il primo modello AMG a disporre del nuovo ESP® a 3 stadi con funzione Sport, un sistema elettronico di controllo della stabilità configurato “ad hoc” per l’elevata dinamica di marcia della vettura. Questo sistema offre tre diverse modalità di regolazione e rappresenta la logica evoluzione della filosofia AMG in materia di ESP®. Tramite il pulsante ESP sulla consolle centrale, è possibile scegliere tra le impostazioni “ESP ON”, “ESP SPORT” ed “ESP OFF”; la modalità attualmente impostata appare visualizzata sul display centrale del quadro strumenti AMG.
La nuova C 63 AMG si distingue dalla Classe C dal punto di vista tecnologico ed estetico. Il frontale è caratterizzato dal nuovo cofano motore con due ma

La scala del tachimetro a 320 km/h cattura gli sguardi, così come la scritta AMG, gli indicatori delle strumentazioni di colore rosso ed il logo “6.3 V8″ nel contagiri. Nel display centrale, il nuovo menu principale AMG offre numerose possibilità di regolazione: tramite i tasti del volante AMG ad alte prestazioni si possono attivare le modalità “Warm Up”, “Set Up” e “RACE”. La modalità “Warm Up” segnala la temperatura dell’olio motore e del liquido di raffreddamento, mentre “Set Up” fornisce informazioni sull’impostazione scelta dell'’ESP® e sui programmi d’innesto “S”, “C” o “M”. Nella modalità “RACE” è disponibile il RACETIMER, con cui il guidatore può calcolare i tempi su giro in pista.
Nessun commento:
Posta un commento