
E soprattutto, è più spaziosa! Come spiega Joseph Bakaj, il direttore della ricerca e dello sviluppo della marca, la MX-5 originaria era stata ideata per accogliere comodamente persone alte fino a 1,80 m. "16 anni dopo, questa altezza è passata a 1,86 m. Abbiamo dovuto allargare i sedili di 50 mm e aumentare l'altezza al tetto di 17 mm". Sempre per migliorare il comfort, sono stati aggiunti dispositivi di regolazione dei sedili e del volante.
Leggera, compatta e agile
In quanto a peso, la MX-5 è aumentata solo di una decina di chili, il che è apprezzabile vista la tendenza generale delle automobili a diventare sempre più pesanti, per rispondere alle crescenti esigenze di comfort del mercato.

Il telaio, poi, che presenta un passo allungato, carreggiate allargate e grossi pneumatici Michelin guidati da sospensioni rigorose, offre una capacità di aderenza eccezionale... Le sospensioni e il fissaggio dei sedili assicurano un vero comfort, soprattutto sulle strade sinuose. Attenzione, tuttavia, ai rivestimenti scivolosi!
Tuttavia, abbiamo notato una certa mancanza di vivacità rispetto alle precedenti versioni. Un'altra piccola pecca, la capote in tessuto a funzionamento manuale va manipolata con precauzione specialmente al momento della chiusura: è abbastanza delicata e costosa da riparare!
Nessun commento:
Posta un commento