
Nonostante ciò, il suo carattere sportivo risalta al primo colpo d'occhio: particolari riuscitissimi, ad esempio, sono i cerchi in lega a cinque razze sdoppiate da 16 pollici con finitura superficiale color titanio satinato. Il paraurti leggermente ridisegnato e le prese d'aria a nido d'api sono altri elementi che rendono la FR ben identificabile, così come le cornici dei gruppi ottici anteriori e posteriori e le calotte dei retrovisori anch'esse in color titanio satinato.
Gli ingegneri degli stabilimenti di Martorell hanno attinto dalla banca di organi del gruppo Volkswagen per scegliere un motore inaugurato sotto il cofano della precedente Audi A4 nel 1995. Identico alla versione di origine, sviluppa 150 CV a 5500 giri/min e 220 Nm di coppia massima a 2000 giri/min. Questo motore quattro cilindri con turbocompressore è accompagnato da un cambio meccanico a 5 rapporti.
Su strada

Il servosterzo morbido consente di aderire senza difficoltà alle stradine di campagna e, durante i passaggi in curva, l'Ibiza FR resiste molto bene al rollio. Il suo chassis garantisce una guida confortevole, a scapito, dicono gli aficionados, delle sensazioni meccaniche. Battezzato "Agile chassis" (DSR - Dynamic Steering Response - sistema di risposta dinamica alla guida), associa ad una particolare taratura delle sospensioni, degli accoppiamenti elastici specifici e un servosterzo elettroidraulico "intelligente" che modula l'assistenza alla sterzata.
Il consumo può però raggiungere facilmente i 12 l/100 soprattutto quando il turbocompressore partecipa alla festa. Su strada nazionale, le riprese sono energiche e le accelerazioni piacevolissime senza essere brutali. Lungo il nostro itinerario, moltiplichiamo le soste in un perimetro che comprende in particolare i villaggi di Turenne, Mar

Il servosterzo morbido consente di aderire senza difficoltà alle stradine di campagna e, durante i passaggi in curva, l'Ibiza FR resiste molto bene al rollio. Il suo chassis garantisce una guida confortevole, a scapito, dicono gli aficionados, delle sensazioni meccaniche. Battezzato "Agile chassis" (DSR Dynamic Steering Response sistema di risposta dinamica alla guida), associa ad una particolare taratura delle sospensioni, degli accoppiamenti elastici specifici e un servosterzo elettroidraulico "intelligente" che modula l'assistenza alla sterzata.
Nessun commento:
Posta un commento