
Strana nella sostanza, ma non nella pratica. A partire dal muso, per proseguire a quasi tutta la fiancata e finire poco prima del portellone, la nuova Toledo è esattamente identica all’Altea: faccia aggressiva, una bella calandrona con la S di Seat ben in evidenza, grosse prese d’aria che non lasciano dubbi sul carattere, e la fiancata nervosa con il motivo a onda sulle ruote anteriori, tipico di tutte le nuove Seat.
I litri complessivi passano così a 500 (sono 410 nella Altea) e diventano 1440 con i sedili posteriori ribaltati. Normalmente il bagagliaio è a doppio fondo, ma se si opta per il kit di riparazione se ne può guadagnare ancora un po' rinunciando alla ruota di scorta. La lunghezza superiore (446 cm contro i 428 cm della Altea) va tutta e beneficio dello spazio bagagli, mentre restano invariate le altre misure: 177 cm di larghezza e 157 di altezza.
Si viaggia i

Per i due a gasolio al top c’è il 2.0 TDI da 140 cv (103 kW), con una velocità massima di 201 km/h e un tempo di accelerazione nel 0-100 di 10 secondi netti. Prestante anche la coppia massima: 320 Nm disponibili sin da 1750 giri. Leggermente più tranquillo il 1.9 TDI da 105 cv (77 kW), capace di raggiungere i 183 km/h e di accelerare in 12,4 sec da zero fino a 100 km/h. Entrambi utilizzano la tecnologia a iniettori pompa, con turbo e intercooler.
Le due versioni base, diesel e benzina, sono abbinate di serie a un cambio a cinque rapporti, mentre per le due più potenti (2.0 FSI e TDI) la scelta è caduta su un cambio a sei rapporti. In più su queste ultime è offerto in opzione il cambio Tiptronic a sei rapporti (solo per la FSI) e per la TDI il moderno DSG a sei rapporti, combinazione di due cambi a tre rapporti e due frizioni multidisco che lavorano in alternanza a tutto vantaggio della velcotà di cambiata.
Per tutti, a pagamento ci sono i comandi a voce Bluetooth, il le

Strana è strana. Da lontano pensi a una monovolume, ma da vicino cambia tutto. Quella coda è traditrice e le dimensioni esterne non aiutano a chiarirsi le idee. L’altezza, per esempio, non è da MPV classica. E’ alta come una Fiat Stilo Wagon, meno di una Renault Scénic e solo sei centimetri in più di una Peugeot 307. Viene subito in mente la Vel Satis, anche lei ambigua e difficile da giudicare. Però intriga, incuriosisce e si lascia guardare.
Nessun commento:
Posta un commento